In natura esistono 4500 varietà della pianta del caffè
per 60 specie differenti. Il caffè Arabica,
se ben scelto e ben tostato e miscelato,
ha un ottimo
corpo vellutato , è molto aromatico, non è amaro e
persiste nel tempo. Il caffè Robusta non ha crema ma ha schiuma,
odori spesso vicini alla terra sporca, legno
e gomma bruciata, è molto amaro e ha molta
più caffeina rispetto all’arabica.
Noi lavoriamo solo
arabica di prima qualità, ottenuta da lavorazioni
agricole manuali tradizionali. Non basta però
dire arabica per parlare di qualità.
Nel mercato
esistono arabiche da pochi euro al chilo fino a centinaia
di euro. E’ necessario saper selezionare il prodotto
migliore se si persegue l’eccellenza.
Il nostro lavoro inizia con la scelta dei campioni di
caffè crudo della specie Coffè Arabica provenienti
da diverse parti del mondo.
Nel nostro Laboratorio si decide, per ogni partita,
quale caffè crudo acquistare in merito a:
Le miscele Orlandi Passion® utilizzano caffè crudi di
altissima qualità e di pregio economico.
La tostatura del nostro caffè avviene in purezza,
pertanto con caffè crudi selezionati e tostati singolarmente
in funzione delle loro diverse specie,
origini geografiche e differenze di classificazione.
La miscelazione dei caffè tostati è eseguita manualmente
e a freddo. Siamo una torrefazione artigianale
e sappiamo che la natura non dà sempre gli
stessi frutti. Il chicco di caffè risente delle variazioni
climatiche e delle tecniche di coltivazione. Per questo
la tostatura in purezza e la selezione della materia
prima migliore sono processi, seppure laboriosi,
fondamentali per gestire i cambiamenti nel tempo
delle diverse partite di specie e/o varietà di caffè.
Saper variare la miscela in relazione ai fattori ambientali
è necessario per mantenere il nostro profilo
organolettico nel tempo, nelle diverse annate del
caffè crudo e/o nei diversi momenti della stagionatura
del prodotto.
L’arte della miscelazione è propria del caffè come
per i migliori vini, champagne, thè o whisky.
Solo così riusciamo a mantenere nel tempo la coerenza
qualitativa e la riconoscibilità del gusto
Orlandi Passion®.
Alla Orlandi Passion® abbiamo il pallino per la tecnologia. Per questo investiamo tempo e risorse in ricerca e sviluppo sia nel ciclo di produzione come nella formulazione del prodotto. Le nostre torrefattrici di caffè sono state progettate da noi in collaborazione con le aziende costruttrici, chiedendo loro di apportare modifiche sostanziali al sistema durante la tostatura del caffè. Queste macchine ci permettono di controllare e gestire la Reazione di Maillard e i relativi componenti che si formano in fase di tostatura, sia ai fini organolettici che di sicurezza alimentare del prodotto finale. Gestendo la curva di tostatura riusciamo a garantire un caffè :
PIU' DOLCE - i nostri clienti dicono che riescono a bere
il nostro caffè senza zucchero comodamente. I locali
che adottano il nostro prodotto evidenziano
un consumo minore di bustine di zucchero. Come
prova del nove, vi suggeriamo di far raffreddare il
nostro caffè e berlo anche ore dopo: non diventa
nè amaro nè acido.
PIU' VIRTUOSO - i nostri clienti dicono “facilmente digeribile
e più pieno.
PIU' PURO - nella tazzina tutto il gusto del caffè nella
sua purezza. Pulito. Come dicono i nostri clienti:
“Un caffè che non dà fastidio".
La magia del caffè inizia dalla scelta delle materie
prime e si completa con la torrefazione.
La sensibilità nel selezionare il caffè crudo, la
conoscenza delle leggi chimico-fisiche che regolano
la curva di tostatura e il saper creare una miscela
equilibrata sono doti che solo un uomo può avere;
nessun processo industriale può ad oggi
sostituirsi all’esperienza di un torrefattore.
Dietro le nostre miscele c’è il lavoro del fondatore
della Orlandi Passion®, Mauro Cipolla, e della sua
famiglia.
Grazie a tecnologia, esperienza e naturali qualità
della materia prima il nostro caffè è molto corposo,
dalla tessitura fine ma al contempo equilibrato,
più integro e più dolce, con una crema vellutata
color nocciola dalla perfetta emulsificazione degli
oli del caffè.
Oggi molti s’improvvisano torrefattori di caffè.
Noi lo siamo da sempre e abbiamo arricchito le nostre
esperienze nel mondo del caffè con le sinergie
produttive derivate dal fatto che siamo anche
Maestri cioccolatieri e pasticceri.
Possiamo dire con certezza che l’espresso italiano è
il caffè per eccellenza.
Ci siamo mai chiesti perché?
Il motivo sta nell'abilità dei torrefattori italiani di
creare miscele equilibrate, ognuna con il proprio
timbro stilistico stabile nel tempo.
La moda del caffè monovarietale, generatasi nel
mondo anglosassone, impazza.
Noi rimaniamo fedeli alla tradizione, convinti che
un monorigine possa essere un ottimo strumento
dell’orchesta, non l’orchestra.
Per orchestra intendiamo la complessità degli
aromi, dei sapori e del retrogusto che caratterizza il
buon espresso all’italiana.
Per questo siamo ferventi sostenitori di una
miscela di qualità ottenuta mescolando manualmente
diverse monorigini tostate singolarmente,
scelte nel rispetto della loro qualità espressiva in relazione all’andamento del clima stagionale.
Solo con la miscela si riesce a mantenere il profilo
organolettico costante nel tempo MENTRE LA
NATURA CAMBIA.
Tutte le miscele Orlandi Passion®
sono ottenute da varietà arabica di pregio.
Miscele:
E’ il 1985.
Il nostro Fondatore esegue analisi sensoriali insieme ai migliori Sommelier del Vino facendo confronti organolettici tra il vino e il caffè.
L’anno dopo crea la prima Accademia del Caffè al Mondo.
Migliaia di persone partecipano a degustazioni e formazione con il caffè e si inizia a giocare ancora di più con le similitudini organolettiche tra caffè e vini.
Una novità assoluta all’epoca. Il Made in Italy con tutta la sua vivace personalità, rivive, si rinnova.
Nella piacevolezza e propensità allo stare bene insieme, caffè e vino, questi due meravigliosi attori, si incontrano, si parlano e si uniscono nella passione tutta Italiana.
Si degusta il caffè, poi il vino.
Si discute sulle similitudini botaniche e organolettiche, delle diverse miscele di caffè, e dei vini.
Si gratificano i nostri sensi facendo un viaggio nelle diverse parti del mondo con caffè 100% Arabica, e nel vino, in questa nostra bellissima Italia nelle diverse Regioni.
Si avvicinano l’Etiopia, il Brasile, e i nostri famosi Montepulciano D’abruzzo, Rossi Piceni, Gattinara, Barolo, Chianti Super Classici ed altri meravigliosi vini.
Tra caffè moka, caffè espresso, melita, french press, e altre tipologie di caffè, le persone stanno bene e si divertono degustando caffè e vino.
Nel 2014 aggiungiamo alle degustazioni di caffè e vino, il cioccolato.
Un bel mondo il nostro. Happy Lifestyle®
Privacy Policy - © 2016 - 2025 Orlandi Group Srl. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02051550446 | Design by YUMA Comunicazione